La mia esperienza come caregiver di mio marito con demenza frontotemporale

Eliza

Età: 56

Di chi ti prendi cura? Per quanto?

Mi prendo cura di mio marito da più di 6 anni.

Raccontami un po’ di te: come si svolgono le tue giornate, come il lavoro di cura coincide con le altre attività della tua vita come il lavoro, la famiglia e le tue passioni?

Finché andavo al lavoro era tutto caotico. Ora che non lavoro più e faccio la caregiver di mio marito, le giornate sono più organizzate, anche se è molto difficile incastrare tutto. Non ho più la passione.

Quali sono le principali difficoltà che incontri?

Mio marito ha una demenza fronto-temporale e con questo tipo di demenza i problemi più grandi riguardano le relazioni ed i problemi psicologici.

Come cerchi di affrontarli?

Ho provato a gestire queste difficoltà in ogni modo possibile, con l’aiuto dei medici, degli psicologi clinici e frequentando corsi.

Ti senti discriminato o prevenuto come badante?

Non mi sono sentita discriminata o vittima di pregiudizi, probabilmente perchè sono una professionista sanitaria.

C’è qualcosa che vorresti che le persone che non sono caregiver sapessero?

Le persone generalmente non conoscono questa malattia e non hanno idea delle difficoltà che derivano dal prendersi cura di persone che ne soffrono.