Corso con Realtà Virtuale (VR) rivolto a caregiver familiari di pazienti con demenza

Formazione di 3 giorni sulla VR

Con l’obiettivo di rendere i caregiver più sicuri delle proprie capacità, il partner belga VIVES ha sviluppato e presentato al partenariato di SupportCare una formazione VR per i caregiver familiari che si prendono cura dei pazienti affetti da demenza, in occasione di un incontro tenutosi a Roeselare, in Belgio, il 10-12 ottobre 2023.

La formazione di tre giorni ha avuto lo scopo di insegnare ai formatori come utilizzare l’attrezzatura, sperimentare l’uso della realtà virtuale e pianificare i corsi per i caregiver. Il corso per I caregiver intende ridurre l’ansia e lo stress di questi ultimi contribuendo al contempo a creare migliori relazioni sociali con il caro di cui si stanno prendendo cura. Si basa sull’apprendimento virtuale (un e-learning e un video VR), su tecniche di simulazione e su un’esperienza immersiva combinata con una riflessione interattiva. In questi corsi, in cui i caregiver possono sperimentare in prima persona le limitazioni e i cambiamenti comportamentali legati alla demenza attraverso la tecnologia della Realtà Virtuale (VR), l’obiettivo non è solo quello di trasferire le conoscenze, ma anche di consentire ai caregiver di sviluppare una maggiore comprensione del comportamento e delle limitazioni dei loro cari. Ciò avrà un effetto positivo sul caregiver familiare, che diventerà più forte e sicuro di sé grazie alle conoscenze acquisite, ma anche in grado di affrontare meglio i cari di cui si prende cura, poiché avrà adattato le proprie aspettative sulle loro capacità. Inoltre, una migliore comprensione del comportamento della persona affetta da demenza porta a una maggiore empatia nei confronti della sua situazione, che può ridurre i sentimenti di stress dei caregiver, e può persino ritardare il declino delle funzioni cognitive della persona affetta da demenza. Ecco alcuni feedback dei partecipanti alla formazione:

  • “Ci siamo riuniti come gruppo e abbiamo lavorato benissimo insieme! Abbiamo imparato come utilizzare le attrezzature e come attuare la formazione nel rispetto dei beneficiari.”
  • “Il corso è stato organizzato in modo eccellente, presentando i nuovi strumenti (VR) in modo chiaro e completo”.
  • “Lavorare in un gruppo relativamente piccolo ha aumentato le possibilità di supporto individuale, di porre domande, ecc. Inoltre, ha contribuito a creare un forte legame tra tutti i partecipanti, creando un ambiente di fiducia. Questo è stato fondamentale, soprattutto per simulare uno scenario di riflessione realistico.”

Descrizione del progetto e Sito web

lingue dei partner, con informazioni sul progetto, aggiornamenti sulle fasi successive e accesso ai risultati del progetto.

SupportCare è un progetto finanziato dall’UE che mira sostenere i caregiver familiari di persone affette da demenza, offrendo strumenti e conoscenze per prevenire gli impatti negativi sulla salute e sul benessere dei caregiver stessi e per eliminare la stigmatizzazione della demenza.

Per scoprire di più sul nostro progetto visita: supportcare-project.eu